Sei incredibili usi dell’amido di mais in casa

L’amido di mais può essere un nostro grande alleato sia per rimuovere le macchie che per prenderci cura della nostra pelle

Sei incredibili usi dell'amido di mais in casa

L’amido di mais è un ingrediente classico nelle ricette culinarie e viene spesso utilizzato per addensare salse o creme oppure per preparare dolci o pane. Ma oltre al suo impiego nelle ricette culinarie, l’amido di mais ha anche molteplici utilizzi, molti dei quali sorprendenti, che possono mettere la farina di amido di mais alla pari di altri ingredienti potentissimi come il bicarbonato di sodio o l’aceto quando si tratta di risolvere tutti i tipi di problemi domestici. Diamo un’occhiata ad alcuni utilizzi che la saggezza popolare attribuisce all’amido di mais:

Per lenire un’eruzione cutanea o le punture di zanzara

Per lenire il fastidio di un’eruzione cutanea o il bruciore di una puntura di zanzara, si consiglia di strofinare un po’ di amido di mais sulla zona interessata della pelle, dopo averla asciugata.

Per lucidare il metallo o i mobili

Un altro sorprendente utilizzo dell’amido di mais è quello di lucidare bene mobili e metalli. Bisogna  strofinare le superfici con farina di amido di mais e un panno morbido, quindi passare un panno pulito fino a ottenere una lucentezza elevata. 

Come smacchiatore

Sei incredibili usi dell'amido di mais in casa

L’amido presente nell’amido di mais è un buon sgrassatore, quindi è molto efficace per rimuovere diversi tipi di macchie, come quelle d’olio, molto difficili da rimuovere da tessuti come la pelle. Per questo tipo di macchia, dovremmo applicare un po’ di amido di mais, lasciarlo agire durante la notte e la mattina dopo strofinare la superficie con una spazzola per rimuovere la macchia. E se il nostro problema è una macchia d’inchiostro, consigliano di applicare una pasta fatta con amido di mais e latte. Lasciamo asciugare bene il composto al sole e lo spazzoliamo.

Inoltre, può essere utile anche per le macchie sui tappeti. Basta stendere un po’ di polvere di amido di mais sulle zone da pulire, strofinare con un panno pulito e lasciare agire per circa 20 minuti. Infine passiamo l’aspirapolvere per raccogliere tutti i resti.

Per alleviare le scottature solari

In caso di scottature lievi e lievi, ovvero che non richiedono cure mediche, possiamo lenire la sensazione di bruciore con l’amido di mais. Per prima cosa  bisogna pulire bene la zona interessata e poi applicare un po’ di amido di mais mescolato con acqua . Lasciamo agire per almeno 20 minuti e risciacquiamo per eliminare la pasta.

Per pelle grassa

L’eccesso di sebo sulla pelle può causare problemi dermatologici come l’acne e, per combattere la pelle grassa,  l’amido di mais, grazie alla sua consistenza e composizione, può fungere da delicato esfoliante per rimuovere la produzione eccessiva di sebo . Basta applicare l’amido di mais diluito in acqua sulle zone più grasse, lasciare agire per circa 20 minuti e risciacquare.

E con i capelli grassi vale lo stesso discorso che vale per la pelle: l’amido di mais può aiutarci a eliminare i residui unti. Basta applicare una pasta a base di amido di mais e acqua sul cuoio capelluto e lasciarla agire per 30 minuti prima di lavare e risciacquare i capelli.

Per districare i nodi

Sei incredibili usi dell'amido di mais in casa

Il nostro ultimo trucco è molto interessante perché ci aiuterà a sciogliere i nodi delle corde o dei cordoni che risultano difficili da annodare. Per riuscirci, dobbiamo strofinare il nodo con un po’ di amido di mais, il che renderà molto più facile scioglierlo.  

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *