7 “erbacce” con cui cucinare almeno una volta nella vita (tra cui l’ortica)

Ottime per il palato e per la salute, queste “erbacce” spesso dimenticate meritano di essere riconosciute e valorizzate nei nostri piatti.

Nonostante la loro cattiva reputazione, alcune “erbacce” che si trovano nei giardini e nei frutteti possono rivelarsi preziosi alleati culinari. Ecco come integrare sette di queste piante spesso trascurate nei tuoi piatti dolci e salati.

Contrariamente a quanto si crede, molte “erbacce” sono benefiche per la salute e possono aggiungere sapori unici alle ricette. Ecco alcuni esempi:

Ortica

L’ortica è ottima per la salute e deliziosa in cucina. Può essere utilizzato nelle zuppe, nei ravioli, nelle quiche o nel pesto. Ricco di proteine ​​vegetali, vitamine A e C e minerali, è una vera fonte di nutrienti.

Bardana

Nota per le sue proprietà disintossicanti, la radice di bardana è anche deliziosa. Il suo sapore ricorda quello delle carote, delle pastinache o della salsefrica. Può essere consumato crudo o cotto, con salsa di soia o olio di sesamo.

Dente di leone

Il dente di leone è completamente commestibile. Le sue foglie possono essere mangiate crude nelle insalate o cotte nelle zuppe, i suoi fiori possono essere trasformati in gelatina e le sue radici possono essere arrostite. È noto per le sue proprietà diuretiche e antinfiammatorie.

cardamina

Ricca di vitamina C, la cardamina ha un sapore simile al crescione. Le sue foglie e i suoi steli possono essere consumati in insalata, nella zuppa, nell’olio o nella vinaigrette. Anche i fiori sono commestibili e possono arricchire i vostri piatti.

Margherita

Questa pianta ha proprietà calmanti, purificanti, lassative e rinfrescanti. In cucina può essere consumato crudo o cotto. Fate attenzione a non esagerare per evitare un sapore troppo piccante.

Oxalis corniculata

Con un sapore speziato che ricorda l’acetosa, l’oxalis è un ottimo digestivo. Può essere aggiunto a zuppe, insalate, frittate o salse. In estate aggiunge un tocco rinfrescante alla limonata fatta in casa.

Artemisia

L’artemisia, che si trova spesso lungo i bordi delle strade, ha un sapore simile al dragoncello o all’assenzio, il che la rende un’eccellente pianta aromatica. Viene utilizzato come salsa per insaporire piatti cucinati a fuoco lento o come infuso per favorire la digestione.


Esplorando e incorporando queste sette “erbacce” nel tuo repertorio culinario, puoi godere dei loro sapori unici e dei loro benefici per la salute, trasformando queste piante spesso trascurate in preziose aggiunte alla tua cucina.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *