8 erbacce che non dovresti mai estirpare
Alice Alice
- 0
- 55
Quando si parla di giardinaggio, molte persone vedono le erbacce come invasori indesiderati che devono essere sradicati. Tuttavia, alcuni di essi possono rivelarsi utili per il tuo giardino. Ecco otto “erbacce” a cui dovresti pensarci due volte prima di estirpare.
1. Dente di leone (Taraxacum officinale)
I denti di leone sono spesso considerati fastidiosi invasori, ma in realtà sono molto benefici. Le sue profonde radici a fittone aiutano ad arieggiare il terreno e a portare in superficie i nutrienti dalle profondità. Inoltre, costituiscono un’eccellente fonte di nettare per le api e altri impollinatori. Anche le foglie e i fiori sono commestibili e possono essere utilizzati nelle insalate o nelle tisane.
2. Trifoglio (Trifolium)
Il trifoglio è una pianta fantastica da avere nel tuo giardino. Fissa l’azoto nel terreno, migliorando così la fertilità delle altre piante. Il trifoglio attira anche insetti utili come le api e può fungere da tappezzante, riducendo l’erosione del suolo e mantenendolo umido.
3. Portulaca (Portulaca oleracea)
La portulaca è una pianta succulenta a crescita lenta, spesso presente nei giardini. È molto nutriente e contiene alti livelli di acidi grassi omega-3 e vitamine. La portulaca può essere consumata cruda in insalata o cotta in vari piatti.
4. Stellaria media
La gramigna è una pianta piccola, a crescita lenta, che solitamente compare all’inizio della primavera. È commestibile e ha un sapore delicato, il che lo rende un’eccellente aggiunta alle insalate. La gramigna è nota anche per le sue proprietà medicinali, in particolare per lenire le irritazioni della pelle e favorire la guarigione.
5. Ortica (Urtica dioica)
L’ortica può sembrare una pianta infestante sgradevole a causa del suo effetto pungente, ma in realtà è molto benefica. È ricco di vitamine e minerali e può essere utilizzato per preparare tisane e zuppe nutrienti. L’ortica attira anche insetti benefici e può essere utilizzata come fertilizzante naturale se compostata.
6. Piantaggine (Plantago major)
La piantaggine è una pianta infestante resistente che spesso cresce in terreni compatti. Ha potenti proprietà medicinali, in particolare per la cura di ferite e punture di insetti. Le foglie possono essere utilizzate fresche o essiccate e sono anche una buona fonte di vitamine e minerali.
7. Farinello (Chenopodium album)
Gli spinaci selvatici, detti anche farinelli, sono molto nutrienti e possono essere utilizzati al posto degli spinaci in numerose ricette. È ricco di vitamine A e C, calcio e ferro. Questa erba infestante può anche migliorare la salute del terreno assorbendo i nutrienti dalle profondità del terreno.
8. Violette (Viola)
Le violette sono spesso considerate erbacce, ma hanno molti benefici. Sono bellissime, attraggono gli impollinatori e possono essere utilizzate nei rimedi erboristici. Le foglie e i fiori della violetta sono commestibili e possono essere utilizzati nelle insalate o per preparare sciroppi e tisane.
Adottare queste erbacce benefiche può migliorare la salute e la biodiversità del tuo giardino. Invece di ricorrere agli erbicidi, pensa a come queste piante potrebbero aiutarti a creare un giardino più rigoglioso e sostenibile.