Aloe Vera: se non l’hai mai usata in questo modo, ecco alcuni trucchi interessanti per te.
Alice Alice
- 0
- 54
Come sempre, è meglio utilizzare l’aloe vera che abbiamo in casa oppure il gel che compriamo in erboristeria o in farmacia. Funziona davvero a meraviglia.

L’Aloe Vera è una pianta che può rivelarsi molto preziosa per noi. Sappiamo infatti benissimo come ricavarne un gel le cui proprietà sono considerate estremamente versatili e utili in diversi settori. Inoltre, l’aloe vera è presente anche in molti prodotti cosmetici.
Ma lo troviamo anche in campo medico, con diversi farmaci basati sulle proprietà antinfiammatorie, purificanti, disinfettanti e ricostituenti che caratterizzano l’Aloe Vera. La composizione complessiva del gel di questa pianta è composta per il 90% da vitamine e per il 10% da acqua.
Il gel deve essere estratto solo da piante mature che abbiano almeno tre anni. Questo procedimento è piuttosto semplice, perché bisogna fare un taglio nelle foglie, tagliandone il contorno. Ma bisogna prestare molta attenzione alla parte in cui compaiono le spine.
Aloe vera, come usarla in casa: i benefici del suo gel

ARTICOLI PIÙ LETTI OGGI:
- Una pietra sulle spalle di Re Carlo: l’impensabile è accaduto, ora è completamente solo
- Kate e William avranno un quarto figlio? È questo che dicono gli amici della coppia?
- ? Uomini e donne sono diversi, anche nell’alimentazione: tutto quello che c’è da sapere
Una volta fatto questo, la foglia deve essere strizzata per far uscire il liquido più rapidamente ed efficacemente. Tutto quello che devi fare è raccogliere tutto. L’uso del gel deve essere immediato, se si vuole utilizzarlo bisogna metterlo in barattoli con coperchi ermetici e conservare il tutto in frigorifero .
Tutto ciò entro un periodo massimo di due settimane. Ci renderemo conto che se cambia colore non avrà più un bell’aspetto. Questo prodotto naturale può essere applicato nelle seguenti situazioni, procurandoci un grande sollievo:
- rimedio per le scottature solari;
- Soluzione contro le imperfezioni della pelle;
- lenitivo per punture di insetti;
- crema da applicare sul contorno occhi;
- rimedio per la pelle screpolata;
- acconciatura e pettinatura
- Maschera viso fatta in casa
- dopo la ceretta;
- Soluzione per brufoli e acne in generale.
- collirio naturale;