Ottone vecchio e ossidato: come pulirlo senza fatica: farlo tornare come nuovo
Alice Alice
- 0
- 58
Un oggetto vecchio e arrugginito in ottone non è certamente piacevole alla vista. Ecco perché oggi ti proponiamo un metodo che ti aiuterà a eliminare tutti i tuoi capelli grigi e a farli brillare in pochi minuti e senza troppa fatica.

Sei stanco di vedere l’ottone della tua casa opaco, arrugginito e vecchio? Non importa! Utilizzando pochi ingredienti comuni, reperibili in ogni cucina, è possibile rimuovere la ruggine e far sì che l’ottone torni a sembrare nuovo .
In questo articolo ti mostreremo tutti i trucchi per pulire facilmente l’ottone vecchio. Quindi prendi dei fazzoletti e preparati a far brillare il tuo metallo preferito!
Ottone vecchio e arrugginito: come pulirlo senza fatica con aceto e bicarbonato
Se vuoi pulire facilmente l’ottone vecchio e arrugginito, gli ingredienti che fanno al caso tuo sono aceto e bicarbonato di sodio. La loro combinazione rappresenta un metodo naturale ed efficace per rimuovere la ruggine dall’ottone.
Per prima cosa , copri l’oggetto in questione con una soluzione composta da parti uguali di acqua calda e aceto bianco . Lasciare agire per circa 10-15 minuti, quindi strofinare delicatamente la superficie in ottone con bicarbonato di sodio. Per rimuovere le macchie ostinate, utilizzare un panno morbido o uno spazzolino a setole morbide.

Risciacquare bene il tutto con acqua tiepida e asciugare accuratamente l’ottone con un panno pulito. Questo metodo è ottimo anche per rimuovere le macchie ostinate da pentole e padelle in ottone.
Per ottenere una maggiore lucentezza, dopo il lavaggio è possibile strofinare delicatamente un po’ di olio vegetale sulla superficie dell’ottone. In questo modo potrai ridare vita al tuo oggetto preferito.
Come pulirlo con bicarbonato, limone e olio d’oliva
Se stai cercando un altro metodo naturale ed efficace per pulire l’ottone vecchio e arrugginito, prova bicarbonato di sodio, limone e olio d’oliva . Questi ingredienti naturali possono rimuovere ruggine e sporco dall’ottone senza danneggiarlo.
Inizia spremendo il succo di mezzo limone in una piccola ciotola. Aggiungere la stessa quantità di bicarbonato di sodio fino a ottenere una pasta densa ma facilmente spalmabile. Mescolare bene gli ingredienti.
Applicare la pasta sulla superficie in ottone con un panno morbido o uno spazzolino da denti. Fare attenzione a non graffiare l’ottone quando si applica la pasta.
Lasciare agire la soluzione sulla superficie in ottone per circa 5 minuti, quindi utilizzare un’altra parte del panno o dello spazzolino per strofinare delicatamente la zona trattata. Ripetere questo procedimento fino a quando l’intera superficie interessata non sarà pulita.

Infine, risciacquare con acqua tiepida e asciugare accuratamente con un panno morbido. Per donare ulteriore lucentezza all’ottone, puoi versare qualche goccia di olio d’oliva su un panno pulito e passarlo sulle zone difficili da raggiungere con uno stuzzicadenti avvolto nello stesso panno imbevuto di olio.
Questo metodo può essere utilizzato anche su gioielli in ottone come bracciali, collane e anelli.
Come rimuovere lo sporco dall’ottone verniciato con bicarbonato di sodio e acqua calda
Se il tuo oggetto in ottone è dotato di vernice protettiva, devi fare molta attenzione a non danneggiarlo durante la pulizia. In questo caso è meglio rimuovere il bicarbonato e l’acqua calda usati di recente.
Per prima cosa, assicurati che il capo sia completamente asciutto . Utilizzare un panno morbido per rimuovere eventuali residui di bicarbonato di sodio, quindi preparare una nuova miscela con acqua calda e sapone neutro.
Immergere con cura un altro panno nel composto e strizzarlo bene prima di passarlo sull’ottone verniciato. Questo metodo richiede più tempo rispetto al bicarbonato di sodio, ma è molto efficace per mantenere intatta la vernice protettiva dell’ottone.
Assicuratevi sempre di asciugare bene il capo dopo ogni lavaggio per evitare macchie o striature causate dall’acqua stagnante.

Ricordatevi che la cura preventiva è fondamentale per evitare la formazione di ruggine sull’ottone: per materiali delicati come quelli verniciati , intervenire tempestivamente contro le macchie superficiali aiuta a preservarne l’integrità e l’estetica nel lungo periodo.
Come lucidare l’ottone con il dentifricio
Con il tempo l’ottone può diventare opaco e spento, ma non preoccuparti perché esiste un modo semplice per farlo tornare come nuovo: il dentifricio! Sì, hai letto bene. Il dentifricio è un ottimo alleato per la pulizia dell’ottone.
Per prima cosa, accertatevi che l’oggetto in ottone sia completamente asciutto. Applicare una piccola quantità di dentifricio sulla superficie da lucidare e strofinare delicatamente con un panno morbido o una spazzola a setole morbide. Risciacquare abbondantemente con acqua calda e asciugare con un panno pulito. Noterete immediatamente che l’ottone tornerà a brillare.
Bisogna però fare attenzione a non esercitare troppa forza durante la fase di sfregamento, altrimenti si rischia di graffiare la superficie dell’oggetto in questione.

Puoi ripetere questo procedimento quante volte vuoi, perché il dentifricio è assolutamente sicuro da usare sull’ottone.
Se si desidera aumentare ulteriormente l’effetto lucido, si consiglia di ripetere la stessa procedura dopo aver aggiunto al metallo qualche goccia di olio d’oliva o di vaselina liquida.
La Coca-Cola rimuoverà il verderame dall’ottone vecchio e ossidato
Se stai cercando un modo per pulire l’ottone ossidato, potresti non aver pensato che la Coca-Cola potesse essere la soluzione. Ma sì, avete letto bene: la colla famosa in tutto il mondo può aiutare a rimuovere il verderame dall’ottone.
“ Vert-de-gris” – per dirla in francese – è una patina blu-verde che si forma sulla superficie dell’ottone quando viene esposto all’aria e all’umidità per un lungo periodo di tempo. Questa sostanza corrosiva può conferire al tuo oggetto in ottone un aspetto vecchio e antiestetico.
Per rimuovere il verderame, bisogna immergere l’oggetto nella Coca-Cola per diverse ore o per tutta la notte. La caffeina contenuta nella bevanda reagisce con i composti chimici del verderame, dissolvendoli lentamente. Dopo aver lasciato l’oggetto nella colla, sciacquarlo con acqua tiepida e asciugarlo delicatamente con un panno morbido.
Tuttavia, l’utilizzo della Coca-Cola come metodo di pulizia dell’ottone presenta alcuni svantaggi. Questa bevanda zuccherata, infatti, può attirare insetti e altre fastidiose creature che potrebbero danneggiare ulteriormente gli oggetti in ottone.

Sebbene questo metodo sia molto efficace per rimuovere il verderame dall’ottone, non è consigliabile utilizzarlo regolarmente poiché può causare altri problemi come: B. Macchie o scolorimento della superficie dell’oggetto.
In breve, la Coca-Cola può essere un metodo di pulizia efficace e innocuo per rimuovere il verderame dall’ottone. Se ciò è dovuto a una patina spessa, consigliamo di utilizzare un detergente specifico per ottone.
Consigli per evitare che l’ottone perda la sua lucentezza
Ecco solo alcuni consigli per pulire e lucidare facilmente l’ottone vecchio. Ricordatevi che l’ottone, come qualsiasi altro materiale, necessita di cure costanti per mantenerlo in perfette condizioni.
Ecco alcuni suggerimenti utili :
- Evitare di toccare l’ottone con le mani bagnate o sudate
; Rimuovere immediatamente le macchie d’acqua o le impronte digitali ; - Utilizzare tappetini protettivi sotto oggetti in ottone come candelabri, cornici o vasi.
- Evitare di esporre l’ottone alla luce solare diretta o a elevata umidità.
- Non utilizzare mai prodotti chimici abrasivi sui tuoi oggetti in ottone.
Seguendo queste semplici precauzioni, potrai mantenere i tuoi preziosi oggetti in ottone belli e lucenti nel tempo.