7 piante che allontanano i parassiti dal tuo giardino

  1. Lavanda (Lavandula)   La lavanda, con il suo aroma gradevole, è temuta da zanzare, mosche e pulci. Piantatela intorno al vostro giardino o vicino a porte e finestre per creare una protezione naturale.
  2. Menta (Mentha)   La menta è efficace contro molti insetti nocivi come formiche, zanzare e persino topi. Piantatela ai margini del vostro giardino o in vasi per controllarne la diffusione.
  3. Rosmarino (Rosmarinus officinalis)   Il rosmarino è un repellente naturale contro zanzare e tarme. Può anche respingere alcuni coleotteri. Per ottenere i migliori risultati, coltivare in pieno sole.
  4. Basilico (Ocimum basilicum)   Il basilico respinge zanzare e mosche domestiche. È perfetto da piantare vicino a porte e finestre o intorno alle piante di pomodoro, per un doppio vantaggio.
  5. La calendula (Calendula officinalis)   respinge i nematodi e altri parassiti del terreno. La loro presenza aiuta anche a proteggere le verdure circostanti da vari insetti nocivi.
  6. Aglio (Allium sativum)   L’aglio è efficace nel respingere afidi, coleotteri e vermi delle radici. Per una protezione naturale, piantare spicchi d’aglio attorno alle verdure sensibili.
  7. Crisantemo (Chrysanthemum)   I crisantemi contengono piretrina, un insetticida naturale. Sono particolarmente efficaci contro formiche, pulci, pidocchi e cimici.

7 piante che attraggono gli impollinatori

  1. Lavanda (Lavandula)   Oltre a tenere lontani i parassiti, la lavanda attira api e farfalle con i suoi fiori profumati e colorati.
  2. Girasole (Helianthus annuus)   I girasoli sono piante molto amate dalle api e dagli uccelli. Forniscono un ricco nettare e semi nutrienti, contribuendo ad attrarre una varietà di impollinatori.
  3. Echinacea (Echinacea purpurea)   L’echinacea è una pianta resistente che attrae api, farfalle e altri insetti impollinatori con i suoi grandi fiori conici.
  4. Monarda (melissa)   Nota anche come bergamotto o tè di Oswego, la monarda attrae api, farfalle e colibrì. I suoi fiori dai colori vivaci e il fogliame aromatico sono molto attraenti.
  5. Salvia (Salvia)   La salvia, in particolare la salvia blu e quella scarlatta, sono molto attraenti per api e farfalle. Fioriscono in abbondanza e per lungo tempo.
  6. Trifoglio (Trifolium)   Il trifoglio è un’eccellente pianta tappezzante che attira le api con i suoi piccoli fiori bianchi o rosa. Arricchisce inoltre il terreno di azoto.
  7. Asclepias (Asclepias)   L’asclepiade è essenziale per il ciclo vitale delle farfalle monarca. Attrae anche molte altre specie di impollinatori.

Incorporando queste piante nel tuo giardino, non solo respingerai i parassiti, ma attirerai anche gli impollinatori essenziali, contribuendo alla salute dei tuoi raccolti. La combinazione di questi due tipi di piante crea un ecosistema equilibrato e prospero.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *