Rimuovi tutte le macchie dai tappeti, non sprecare soldi in lavanderia: usa questo
Alice Alice
- 0
- 58
Quando si forma una macchia sul tappeto, c’è sempre qualche preoccupazione: con questo rimedio, sparirà molto rapidamente.

I proprietari di casa amano arredare le stanze della loro casa con mobili d’epoca che sappiano valorizzare gli interni e renderli accattivanti e piacevoli. In molte stanze è facile trovare un tappeto , solitamente di valore. La maggior parte dei tappeti si adatta perfettamente allo spazio e riduce anche la dispersione di calore nella stanza. Ma anche i tappeti si sporcano, come sa chiunque ne abbia uno (o più) in casa. A volte, quando si formano macchie ostinate sul tappeto, sembra davvero difficile riportarlo al suo stato originale.
Macchie sui tappeti: come rimuoverle in pochi minuti: il rimedio infallibile
Quali prodotti possono aiutarci in questo caso? Tra gli smacchiatori naturali più apprezzati c’è senza dubbio il bicarbonato, la cui efficacia è indiscutibile. Il bicarbonato di sodio è utile e pratico per pulire le macchie difficili, anche quelle più ostinate. È davvero il prodotto naturale ed economico da avere sempre a portata di mano.

Ad esempio, quando tingiamo un tappeto con il Betadine , il noto farmaco dalle eccellenti proprietà antisettiche, tendiamo a pensare di aver causato danni irreparabili.
In realtà non è così. Bisogna agire molto rapidamente e tenere la macchia sotto l’acqua fredda, quindi cospargerla con bicarbonato di sodio e lasciarla agire per 15 minuti . Infine, basta rimuovere con attenzione il bicarbonato e aggiungere un ultimo bicchiere di acqua fredda. Il risultato è garantito anche in caso di macchia causata da tintura allo iodio.
Ma cosa succede se la sigaretta cade sul tappeto e una piccola parte brucia? Anche in questo caso possiamo affidarci al bicarbonato, capace di rimuovere la macchia formatasi dalla combustione . Basta cospargere un po’ di bicarbonato di sodio secco sulla macchia e inumidire il tutto con qualche goccia d’acqua.
Chi vive in casa con uno o più bambini sa che la moquette può sporcarsi a causa dei più piccoli. Pensate solo alle matite colorate e ai pennarelli. Il prodotto è sempre composto da bicarbonato di sodio.
In questo caso l’ideale è il bicarbonato di sodio.
Mescola 1/4 di acqua e 3/4 di bicarbonato di sodio in una ciotola fino a formare una pasta e applicala sulla macchia . Il trattamento viene lasciato in posa per un’ora, quindi risciacquato e asciugato. Resteremo sorpresi quando vedremo che la macchia sarà completamente scomparsa.

Potresti anche notare una macchia sul tappeto e non capire di cosa si tratta o da quanto tempo si è formata. In questi casi è meglio riempire una ciotola con acqua fredda e aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Prendi una spugna pulita (o uno straccio), inumidiscilo con bicarbonato di sodio e strofina la macchia.
L’ultimo passaggio consiste nel risciacquare e asciugare. La macchia dovrebbe scomparire , ma se “resiste” potete tranquillamente ripetere il procedimento. In alternativa, puoi provare a spolverare le macchie con un po’ di bicarbonato di sodio e lasciarle asciugare completamente, quindi spazzolarle delicatamente prima di risciacquare con acqua pulita.